Un sabato mattina nel cuore del centro storico alla scoperta di un luogo di incredibile bellezza.
Partiremo da Piazza San Gaetano, antica agora della Neapolis greca, in cui dialogano tra di loro la chiesa di San Paolo, la cui facciata incorpora resti di un tempio romano, e la Basilica di San Lorenzo Maggiore.
Scenderemo lungo la famosa via dei presepi per ammirare la monumentale e barocca chiesa di San Gregorio Armeno: una chiesa con una storia incredibilmente affascinante, che custodisce le reliquie di Santa Patrizia, che ogni martedì compie il miracolo della liquefazione del sangue.
Visiteremo il grandioso chiostro di San Gregorio e, tra il cinguettio di uccelli e il verde lussureggiante, scopriremo l’appassionante storia di alcune monache di clausura che hanno abitato il complesso.
APPUNTAMENTO | SABATO 20 MAGGIO Ore 10.30 Piazza San Gaetano sotto la statua Inizio ore 10.45 |
||||
DURATA | 1 ora e 30 circa | ||||
CONTRIBUTO |
15 euro comprensivo di visita guidata con guida abilitata Regione, radio per ascoltare la guida e biglietto di ingresso al Monastero
Bambini fino a 6 anni gratuito. Da 7 a 18 anni 10 euro |
||||
INCLUDE |
|
||||
NON INCLUDE |
|





(Numeri attivi dalle 9.00 alle 19.00)



SI RICORDA CHE:
ogni persona avrà una radiolina sanificata per poter ascoltare, anche distanziata, la guida. Ogni radiolina ha un laccio monouso.