Le Capere sono liete di invitarvi a una visita guidata presso l’Archivio di Stato di Napoli.
Il nostro viaggio inizia da Piazza del Grande Archivio, dove si custodisce la maestosa Fontana della Sellaria, che suggerisce storie e ci porta a entrare nel complesso monumentale dei SS. Severino e Sossio, uno dei più importanti e antichi centri della spiritualità benedettina del Mezzogiorno.
Con oltre settanta chilometri lineari di documenti, l’Archivio napoletano rappresenta un punto di riferimento per la storia del Meridione d’Italia. Una struttura magnifica che accoglie fondi archivistici straordinari e conserva ambienti come la Sala Filangieri, quella del catasto e ben quattro chiostri.
Il più famoso è quello del Platano, che conserva affreschi con le storie di San Benedetto realizzati nel Cinquecento dal pittore Antonio Solario, detto lo Zingaro. Durante la visita si porrà particolare attenzione alla componente botanica, oggetto di recente restauro.
Vi aspettiamo per questa esclusiva visita nel cuore del centro storico di Napoli!
APPUNTAMENTO SABATO 10 MAGGIO
Ore 10.15
Piazzetta del Grande Archivio (Fontana Sellaria)
Inizio ore 10.30
DURATA 1 ora e 30 circa
CONTRIBUTO
15 euro comprensivo di visita guidata con guida abilitata e radio per ascoltare la guida.
Bambini fino a 6 anni gratuito.
Dai 7 ai 18 anni 10 euro.
INCLUDE
Guida Abilitata
Biglietto
NON INCLUDE
⭐PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA⭐
🌐 www.lecaperetour.it
📩 lecaperenapoli@gmail.com
📲 3289705049 | 3274910331
(Numeri attivi dalle 9.00 alle 19.00)ℹ️ In fase di prenotazione si prega di specificare la data tra sabato e domenica, il cognome, numero di persone ed un recapito telefonico attivo.