A partire dalla terribile epidemia di colera del 1884 la città ha cambiato aspetto: prima sventrata e poi risanata, la Napoli dei vicoli stretti e dei centinaia di bassi si è avvicinata alla monumentale arte europea, con edifici maestosi e l’impiego di nuovi materiali.
Nel 1900, dopo centinaia di secoli, è continuata la stratificazione storica e artistica: dalla architettura austera e imponente dell’era fascista ai restauri post bellici, dalle istallazioni contemporanee all’apertura del museo Madre passando per le stazioni dell’arte della metropolitana e le incredibili opere murarie sparse per la città.
APPUNTAMENTO |
Il tour virtuale si terrà domenica 25 aprile alle ore 18.30 sulla piattaforma zoom
|
||||
DURATA | 1 ore e 30 circa | ||||
CONTRIBUTO | Il costo di partecipazione è di 5 euro a collegamento pagabili tramite paypal o bonifico bancario. | ||||
INCLUDE |
|
||||
NON INCLUDE |
|
Basta inviare una mail a lecaperenapoli@gmail.com indicando nominativo partecipante e recapito cellulare e invieremo i dati per il pagamento. Effettuato il pagamento basterà inviare copia dello stesso e si riceverà il link per poter accedere al tour virtuale.
⭐Vi aspettiamo numerosi ⭐