Le Capere propongono un itinerario virtuale dei luoghi chiave in cui è ambientata la serie del Commissario Ricciardi.
Attraverso gli occhi verdi del commissario si rivivranno i “fatti” di una Napoli degli anni Trenta. Incontrando i luoghi che ogni mattina incrociava l’uomo senza cappello, una guida-capera racconterà la storia delle strade dove si incrociano gli sguardi e le vite dei personaggi, che la penna dell’autore Maurizio De Giovanni, ha saputo descrivere con semplicità e passione.
La geografia in cui si muove il commissario corrisponde al centro della città, dal Gran Caffè Gambrinus, partirà il racconto della storia di Napoli tra leggenda e letteratura, seguendo il ciclo delle stagioni e delle festività, in un gioco ipertestuale con riferimenti ai capolavori del teatro e alla trilogia della canzone. I partecipanti dell’evento diventeranno i testimoni di un’esperienza, fatta di fame e d’amore.
Pronti per questo viaggio indietro nel tempo?
APPUNTAMENTO | Il tour virtuale si terrà domenica 18 aprile alle ore 18.30 sulla piattaforma zoom. | ||||
DURATA | 2 ore circa | ||||
CONTRIBUTO | Il costo di partecipazione è di 5 euro a collegamento pagabili tramite paypal o bonifico bancario | ||||
INCLUDE |
|
||||
NON INCLUDE |
|
Inviare una mail a lecaperenapoli@gmail.com indicando nominativo partecipante e recapito cellulare e invieremo i dati per il pagamento. Effettuato il pagamento basterà inviare copia dello stesso e si riceverà il link per poter accedere al tour virtuale.
⭐️Vi aspettiamo numerosi ⭐️