Le Capere. Donne che raccontano Napoli vi propongono di trascorrere un pomeriggio tra arte e cultura, alla scoperta della sede napoletana delle Gallerie d’Italia che ospita la mostra Artemisia Gentileschi a Napoli, dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice nella capitale del viceregno spagnolo.
Nella stupenda cornice di Palazzo Piacentini che affaccia sulla vivace via Toledo, si scopriranno i capolavori dell’arte napoletana dal Seicento, come il fiore all’occhiello delle collezioni Intesa Sanpaolo, il Martirio di sant’Orsola di Caravaggio.
Le opere della collezione permanente e della mostra ci consentiranno ci rispondere ad alcuni quesiti: esiste la pittura femminile? esiste la pittura maschile?
Artemisia è da considerare un’artista europea, la prima donna a guadagnare ammirazione in una professione che allora era quasi unicamente maschile.
Lei mise su tela la sua storia e Le Capere vi condurranno in un viaggio nel barocco napoletano tra luci ed ombre, forme e colori.
Non vi resta che prenotare! Le Capere vi aspettano!
APPUNTAMENTO |
DOMENICA 12 FEBBRAIO
Ingresso stazione Toledo fuori banca BNL tra Via Toledo e Via Diaz ore 10.15. Inizio visita ore 10.30 |
||||
DURATA | 2 ore circa | ||||
CONTRIBUTO | 18 euro comprensivo biglietto di ingresso presso Gallerie d’Italia, visita guidata con guida abilitata Regione Campania e radio per ascoltare la guida. Fino ai 18 anni 12 euro. |
||||
INCLUDE |
|
||||
NON INCLUDE |
|





(Numeri attivi dalle 9.00 alle 19.00)
N.B. In fase di prenotazione si prega di specificare: nome, numero di persone ed un recapito telefonico attivo.