Perché sceglierci?

Curiosità

Essere una guida significa essere curiosi, andare oltre le apparenze, voler scoprire i segreti di un luogo, la storia, le leggende, i misteri, l’arte e gli inciuci culturali che sono il nostro punto di forza!

Amore per il territorio

Conoscere Napoli e la Campania non è un’impresa semplice, significa amare la propria terra, viverla, saper riconoscere i pregi e difetti e trovare il modo di raccontarli senza filtri, ma con l’amore di chi è fiero delle proprie radici.

Professionalità

Scegliere una Guida Turistica Abilitata vuol dire affidarsi ad un professionista del settore che non smette mai di studiare, di aggiornarsi, di valorizzare e far conoscere il territorio in cui opera.

Esperienza nel settore

Durante i 5 anni di esperienza i nostri itinerari sono stati realizzati prestando la massima attenzione alla qualità e ai dettagli mettendo a frutto la nostra vasta e valida esperienza “sul campo”.

Regione Campania

Il mare, il sole, i vulcani, le isole, le bellezze paesaggistiche, i sapori, i profumi, la musica, la storia, l’archeologia, l’arte, la tradizione e molto di più!

Escursioni personalizzate

Ci sono posti dove vai una sola volta e ti basta… e poi c’è Napoli. C’è sempre un posto nuovo da scoprire. Realizziamo percorsi personalizzati che non sono una semplice visita, bensì esperienze di viaggio!

Cerca un tour

Scopri quale tour preferisci!
Scegli uno o più tour in programma

I prossimi tour

Sabato 1 Aprile - San Gennaro tour: tra fede, leggende e arte al Duomo di Napoli!

Sabato 1 aprile non puoi perderti la nostra visita guidata dedicata a San Gennaro e al maestoso Duomo di Napoli.

Sabato 1 Aprile - "Degas, il ritorno a Napoli": mostra a San Domenico Maggiore (ultima data)

Ultimo appuntamento della mostra dedicata a Degas! Sapevate che Degas mosse i suoi primi passi come artista a Napoli? Venite

Domenica 2 Aprile - Inciuci a corte: il Palazzo Reale di Napoli!

Domenica 2 aprile vieni a scoprire i segreti di corte al Palazzo Reale con le Capere! Un Palazzo Reale tutto

Domenica 2 Aprile - Capolavoro barocco: la Certosa di San Martino

Domenica 2 Aprile saliamo in collina! L’associazione culturale le Capere vi porterà alla scoperta della Certosa di San Martino al

Domenica 2 Aprile - Domenica mattina al Museo di Capodimonte

In occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito al museo, Le Capere sono liete di condurre una visita

Venerdi' 7 Aprile - Visita del Real Bosco e Museo di Capodimonte

In occasione del week-end di Pasqua, Le Capere sono liete di condurre una visita guidata al Museo di Capodimonte! Si

Venerdì 7 Aprile - SpaccaNapoli tour: visita al centro storico di Napoli

Napoli non è una città, è un mondo, dove nei vicoli si custodisce la storia che si mescola al sacro

Sabato 8 Aprile - Sabato santo nella Napoli momumentale: da Castel dell'Ovo al Maschio Angioino!

Sabato santo a Napoli? Vieni a scoprire la città con le capere! Noi puoi perderti il nostro tour alla scoperta

Lunedì 10 Aprile - Pasquetta nello splendore: visita alla Cappella Sansevero

Le Capere vi invitano a partecipare ad un esclusiva visita nel luogo più coinvolgente e sconvolgente del centro storico: Cappella

Sabato 15 Aprile - La Napoli del Commissario Ricciardi!

In occasione del ritorno del Commissario Ricciardi in tv e in libreria, Le Capere propongono un itinerario letterario dei luoghi

Domenica 16 Aprile - L’antica Pozzuoli: un viaggio nella storia e archeologia!

Le Capere vi portano alla scoperta di un territorio ricco di storia e fascino: Pozzuoli, l'antica Puteoli. Centro nevralgico dei

Sabato 22 Aprile - I Quartieri Spagnoli di Napoli!

Week end a Napoli? Immancabile la passeggiata sui Quartieri Spagnoli! Partiremo dalla splendida stazione metropolitana Toledo per poi immergerci nel

Domenica 23 Aprile - Il Rione Sanità tra street art, chiese e curiosità!

A gran richiesta ti portiamo in una delle zone più affascinanti e ricche di vita di Napoli, la Sanità. Partiremo

Lunedì 24 Aprile - Tra scorci e panorami: il Castel Sant'Elmo al tramonto!

Weekend del 25 aprile a Napoli? Ti proponiamo un nuovo percorso alla scoperta della collina dei broccoli, il Vomero. Partiremo

Sabato 20 Maggio - Il complesso di San Gregorio Armeno: la chiesa e il chiostro

Un sabato mattina nel cuore del centro storico alla scoperta di un luogo di incredibile bellezza. Partiremo da Piazza San
Scegli la categoria che preferisci!

Cosa vuoi visitare?

Centro storico
Centro storico
Chiese
Chiese
Musei
Musei
Siti archeologici
Siti archeologici